Conoscere lo Shinkansen 🚅
Benvenuti alla terza parte della nostra guida dedicata allo Shinkansen, il treno proiettile giapponese! Dopo aver esplorato la storia di questo iconico mezzo di trasporto nella Parte ① e aver imparato come cercare e acquistare i biglietti nella Parte ②, ora è finalmente il momento di salire a bordo e iniziare il vostro viaggio in Giappone!!

Dal vostro hotel alla stazione
Il primo passo pratico è raggiungere la stazione di partenza dello Shinkansen. A Tokyo, le stazioni principali da cui partono i treni proiettile sono:
📍Tokyo Station e Shinagawa Station per le destinazioni a sud (Nagoya, Kyoto, Osaka, Hiroshima)
📍Tokyo Station e Ueno Station per le destinazioni a nord (Kanazawa, Niigata, Sendai)
Tutti i treni partono comunque da Tokyo Station, quindi valutate quale stazione è più comoda in base alla posizione del vostro hotel.
Arrivate almeno 30 minuti prima della partenza. Le stazioni Shinkansen sono molto grandi, con tanti binari e aree di accesso🙌
Viaggiare con bagagli di grandi dimensioni: attenzione⚠️
Se la somma delle tre dimensioni del vostro bagaglio supera i 160 cm, dovrete prenotare un posto con spazio per bagagli ingombranti.
La prenotazione è a pagamento, e in molti casi non è disponibile. Bagagli più piccoli (come trolley o zaini di grandi dimensioni) possono essere riposti nel portabagagli sopra il sedile.
Il nostro consiglio da ITALOKEI: utilizzate il comodo Servizio di Spedizione Bagagli!
Viaggiare leggeri è sempre meglio, soprattutto durante l’ora di punta. Abbiamo scritto un articolo dedicato su come funziona il servizio: Servizio di Spedizione Bagagli
Capire i biglietti dello Shinkansen
Per accedere ai treni proiettile ci sono due tipologie di biglietti:
1. Fare Ticket – il biglietto base per viaggiare sul treno.
2. Super Express Ticket– il biglietto specifico per lo Shinkansen, con prenotazione del posto.
Di solito questi due biglietti vengono combinati in un unico biglietto, che vi servirà per passare dai tornelli all'ingresso e in uscita dalla stazione.
🔍 Ecco cosa troverete sul biglietto:
・Stazione di partenza e destinazione
・Data e orario di partenza/arrivo
・Nome e numero del treno
・Numero della carrozza e del posto assegnato

※Questo biglietto è utilizzato come immagine fittizia a scopo illustrativo. Non preoccupatevi, i vostri biglietti conterranno informazioni dettagliate in alfabetico latino.
Accesso al binario
All’interno delle stazioni, i biglietti Shinkansen si acquistano in biglietterie dedicate (diverse da quelle per i treni locali). Una volta in possesso del biglietto, passate dal tornello automatico e conservatelo con cura, vi servirà anche all’uscita.
Controllate il numero del vostro binario sul tabellone elettronico, cercate il vostro treno e... siete pronti a partire!! Non sapete quale biglietto inserire nel tornello? Nessun problema! Il personale delle stazioni è sempre disponibile ad aiutarvi.

Comfort, puntualità e… attenzione a non addormentarvi!
Il viaggio a bordo dello Shinkansen è estremamente confortevole e… rilassante! Attenzione però: il treno è così puntuale e silenzioso che potreste rischiare di addormentarvi e perdere la fermata! 😄
L’orario di arrivo è indicato sul biglietto – così potrete monitorare l’andamento del vostro viaggio e sperimentare di persona la straordinaria puntualità dei treni giapponesi.
🇯🇵ITALOKEI TOKYO è con voi!
Speriamo che queste informazioni vi siano utili per godervi al meglio l’esperienza di viaggio a bordo dello Shinkansen. Se desiderate un supporto più personalizzato, i nostri servizi di accoglienza e guida sono a disposizione per accompagnarvi passo dopo passo.
Contattateci, e renderemo il vostro viaggio in Giappone ancora più semplice e indimenticabile!
A presto!!